Doppio appuntamento al VAG 61

Questa sera il Centro di documentazione dei movimenti “F.Lorusso-C.Giuliani” e Vag61 organizzano un doppio appuntamento: La migrazione dal punto di vista di genere – Cosa c’è dopo il mare e la presentazione di “Una storia eritrea. Beyan, Adam, Amr” – alle 18: presentazione di “Cosa c’è dopo il mare” di Patrizia Fiocchetti. Oltre all’autrice parteciperà Athanasia Kontochristou (“Le…

La guerriglia odonomastica colpisce ancora!

Azioni, convegni e incontri tra Milano, Bolzano, Bologna e Reggio Emilia. La scorsa settimana è stata ricca d’iniziative, azioni ed eventi in varie città della Federazione delle Resistenze e non. Ma procediamo con ordine. Chi bazzica l’ambiente editoriale lo sa: a novembre Milano ospita Bookcity, una kermesse culturale o, come dicono gli enti organizzatori, una…

Contrade Ribelli

Autonarrazione di un’esperienza che è sempre e solo all’inizio. Il lockdown del 9 marzo 2020 ha segnato un forte arresto di tutte le attività, incluse quelle del nostro cantiere permanente. Per il weekend dell’8 marzo avevamo in programma la presentazione del quarto Quaderno di Cirene, dedicato alle donne delle resistenze, ma nell’aria c’era già l’asfittico…

Trekking partigiano

Non abbiamo mai abbandonato le strade urbane, ma erano due anni che mancavamo dai sentieri di montagna e così abbiamo deciso: scarpe da trekking e bisonga andar… Resistenze in Cireanica parte per un nuovo  trekking sulle orme della 36^ Brigata Bianconcini Garibaldi. Chi ha voglia di scarpinare un po’ ci troverà sul percorso “Le sorgenti…

Genova 2001 – Mattanza di Stato

Tanti anni fa è stata fatta una scelta univoca e irreversibile. Una scelta che ha condizionato le altre una volta per tutte, perché le sue ricadute hanno segnato molti ambiti, da quelli politici a quelli economici, da quelli sociali a quelli giuridici dello Stato e, di conseguenza, della vita dei suoi cittadini e non solo….

Contromiraggi e cortometraggi

Si sa che la street art ha un carattere intrinsecamente effimero. Quando un artista sceglie di esprimersi attraverso di essa manifesta la volontà di condannare la sua opera alla sparizione. Tuttavia, in certe occasioni, ciò provoca un leggero rammarico per lo svanire di una presenza, non solo nel suo autore.  L’evocazione che il 25 aprile…

Bhutan Clan & Wu Ming 1 a Reggio Emilia per un esorcismo sonico

Resistenze in Cirenaica nasce in strada e sulla strada è rimasto anche quando sembrava impossibile, improbabile e proibito. Con lo stesso spirito, la resident band di RIC, il Bhutan Clan, non ha mai smesso di suonare e raccontare storie. Sabato 29 maggio il Clan sarà sul palco del LAB AQ 16 di Reggio Emilia assieme…