Lingua aliena

Il 6 ottobre 2022 il consiglio comunale di Roma ha approvato la mozione n.156 per istituire «una Giornata della memoria per le vittime del colonialismo italiano, da svolgersi il 19 febbraio» e stabilire di «modificare conseguentemente le targhe di un gruppo di strade ispirate al colonialismo.» L’approccio di RIC e della Federazione delle Resistenze è…

Yekatit 12 (19 febbraio) 2023

Nella settimana tra il 12 e il 19 febbraio, varie realtà convoglieranno su Roma per una serie di riflessioni e iniziative sui crimini e le eredità del colonialismo italiano. Tra gli organizzatori c’è la Federazione delle Resistenze che dal 2015, con RIC, si occupa di demolire la narrazione dell’italiano brava gente e riportare a galla…

Numeri romani e guerriglia odonomastica…

Nella puntata del 5 dicembre di Fahrenheit, il programma di Radio 3, si è parlato anche di numeri romani, odonomastica e di guerriglia odonomastica. A dialogare con la conduttrice Loredana Lipperini e la matematica Lorella Carimali, in rappresentanza di RIC, c’era la storica Mariana E. Califano. Potete ascoltare il segmento di trasmissione seguendo questo LINK…

La contesa sulla memoria pubblica

Agosto è il mese più freddo dell’anno cantavano i Perturbazione, ma poco prima dello scoccare del mese assiderante ci siamo imbattuti in un articolo di Patria Indipendente (il periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) firmato da Stefano Bartolini. Il pezzo racconta la vicenda del liceo pistoiese Amedeo di Savoia che voleva cambiare nome. Tra burocrazie interne…

Passaggio Fratelli Marincola

Oggi, 25 luglio 2022, alle 18.30 è stato inaugurato un sentiero pedonale all’interno del giardino Parker Lennon. Il passaggio che collega via Gandusio al parcheggio situato in via Vezza è stato intitolato «Fratelli Marincola, Giorgio (1923-1945) e Isabella (1925-2010), cittadini afrodiscendenti». La proposta di dedicare il sentiero a Isabella e Giorgio, approvata con la delibera della giunta comunale P.G….