Quartieri Partigiani | Sabato 22 Aprile 2023 | Reggio Emilia 15.30 | Ritrovo a Casa Bettola, via Martiri della Bettola 616.00 | Camminata nel quartiere con interventi storici, artistici e narrativi, accompagnati dai canti del coro l’Amata Rossa, la musica dell’Orchestrina Instabile e i ritmi del Laboratorio percussioni di Casa Bettola.19.30 | Pastasciutta a Casa…
Tag: Reggio Emilia
La vera storia del Fascista e della Pistola
Riceviamo e divulghiamo da Reggio Emilia questa storia che ha dell’incredibile… “Basta sottovalutare l’estrema destra.” Non un semplice imbrattatore compulsivo ma un fascista radicalizzato che gira armato di pistola e munizioni, fermato fortuitamente dalle compagne e dai compagni del Laboratorio Aq16. In questo articolo ricostruiamo la vicenda di cui, anche da quanto si legge sui…
Alessandro Portelli – giovedì 13 aprile a Reggio Emilia
Giovedì 13 aprile Alessandro Portelli sarà a Reggio Emilia, ospite della comunità di Casa Bettola. Critico musicale e storico italiano, professore ordinario di letteratura angloamericana all’Università degli studi di Roma La Sapienza, uno dei principali teorici della storia orale. Quella di Alessandro Portelli è una voce autorevole nel mondo della cultura e delle lotte, che…
“Patti rotti”
Il 18 dicembre 1935 il regime fascista istituì “la giornata della fede” in cui il governo chiese alla popolazione di donare i propri anelli d’oro per sostenere l’impresa coloniale. Un patto che segnò la complicità tra fascismo e popolo italiano nella colonizzazione dell’Etiopia. Domenica 18 dicembre 2022 il collettivo Arbegnuoc Urbani di Reggio Emilia ha…
Reggio Emilia, azione su via 4 novembre
Immagini, parole e fiori per mettere in evidenza il filo rosso che lega la storia coloniale al razzismo contemporaneo. Sabato 5 novembre il collettivo Arbegnouc Urban* ha effettuato un intervento di guerriglia odonomastica in via 4 Novembre, la via di fronte alla stazione di Reggio Emilia che ricorda la fine della prima guerra mondiale. Il…
Noi però gli abbiamo fatto le strade – Reggio Emilia, 4 marzo
Il collettivo Arbegnuoc Urbani di Reggio Emilia intervista Francesco Filippi, autore del libro “Noi però gli abbiamo fatto le strade“ Venerdì 4 marzo alle 18 al Laboratorio AQ16, via fratelli Manfredi 14, Reggio Emilia In questo libro Francesco Filippi ripercorre la nostra storia coloniale, concentrandosi anche sulle conseguenze che ha avuto nella coscienza civile della…
Yekatit 12: dispacci dalle città della Federazione e oltre…
Non era facile eppure ci siamo riusciti. La Federazione ha ricordato Yekatit 12 in varie città e, in barba all’imperativo categorico della resilienza che vorrebbe mandarci tuttƏ a fare shopping, ha trasformato il sabato pomeriggio del 19 febbraio in un giorno di resistenza culturale grazie alla magia dei suoi incantesimi e delle sue evocazioni. A…
La Federazione per Yekatit 12 2022
Come ogni anno, la Federazione delle Resistenze ricorda Yekatit 12* con varie iniziative, azioni e manifestazioni. A Bologna, Resistenze In Cirenaica organizza un trekking urbano tra gli spettri, i relitti e gli esoterismi cittadini legati al colonialismo italiano. Si parte alle 15 dai Leoni dei giardini Margherita e attraverso un percorso di 6 km…
La guerriglia odonomastica colpisce ancora!
Azioni, convegni e incontri tra Milano, Bolzano, Bologna e Reggio Emilia. La scorsa settimana è stata ricca d’iniziative, azioni ed eventi in varie città della Federazione delle Resistenze e non. Ma procediamo con ordine. Chi bazzica l’ambiente editoriale lo sa: a novembre Milano ospita Bookcity, una kermesse culturale o, come dicono gli enti organizzatori, una…
Le vie che orientano, doppio appuntamento con Deirdre Mask a Bologna e Reggio Emilia
La nuova ‘stagione ribelle’ si apre con un doppio appuntamento targato Federazione delle Resistenze: la scrittrice Deirdre Mask sarà ospite di RIC Il 13 settembre alle 18:30 a Bologna e il 14 alle 19 degli Arbegnouc Urbani a Reggio Emilia. Mask approda in due delle ‘città federate’ per presentare il libro “Le vie che orientano…