Sabato 20 maggio al Nassau di Bologna, dalle 18, graphic novel, tavola rotonda e musica. Al mattino trekking urbano in città. ATTENZIONE IL TREKKING È STATO RINVIATO A DATA DA DESTINARSI Sabato 20 maggio Vibrazioni Migranti abbraccia Resistenze in Cirenaica per proporre una giornata di incontri all’insegna della memoria e per commemorare le vittime del…
Autore: MC
Yekatit 12 (19 febbraio) 2023
Nella settimana tra il 12 e il 19 febbraio, varie realtà convoglieranno su Roma per una serie di riflessioni e iniziative sui crimini e le eredità del colonialismo italiano. Tra gli organizzatori c’è la Federazione delle Resistenze che dal 2015, con RIC, si occupa di demolire la narrazione dell’italiano brava gente e riportare a galla…
Passaggio Fratelli Marincola
Oggi, 25 luglio 2022, alle 18.30 è stato inaugurato un sentiero pedonale all’interno del giardino Parker Lennon. Il passaggio che collega via Gandusio al parcheggio situato in via Vezza è stato intitolato «Fratelli Marincola, Giorgio (1923-1945) e Isabella (1925-2010), cittadini afrodiscendenti». La proposta di dedicare il sentiero a Isabella e Giorgio, approvata con la delibera della giunta comunale P.G….
A NOI RIMANE IL MONDO
Domenica 12 giugno 2022 Armin Ferrari ha presentato la sua opera prima al Biografilm Festival. Il documentario racconta la Wu Ming Foundation, i lavori comuni e solisti degli collettivo Wu Ming, la costellazione di progetti nati all’interno di Giap!, il blog degli autori di Q, e le attività del cantiere permanente Resistenze in Cirenaica che…
Yekatit 12 narrato in una graphic novel
Yekatit 12 è la strage di Addis Abeba, la sanguinosa repressione italiana che seguì il tentato assassinio del maresciallo Rodolfo Graziani. የካቲት ፲፪ አደባባይ, Yekatit 12 in aramaico, è il memoriale a forma di obelisco che sorge al centro della grande piazza circolare della capitale etiope per commemorare le vittime della vendetta italiana. Yekatit 12…
Napoli, costruzione di uno sguardo meticcio sulla città.
Sabato 18 dicembre. Il treno viaggia a 250 chilometri all’ora verso Napoli e, appena superato l’Appenino tosco-emiliano, un cielo blu ci avverte che la giornata sarà radiosa. Laura e Roberto attendono la delegazione della Federazione delle Resistenze davanti all’ex Asilo Filangieri di vico Maffei 4, un spazio meraviglioso che appartiene alla comunità e ha sede in…
La guerriglia odonomastica colpisce ancora!
Azioni, convegni e incontri tra Milano, Bolzano, Bologna e Reggio Emilia. La scorsa settimana è stata ricca d’iniziative, azioni ed eventi in varie città della Federazione delle Resistenze e non. Ma procediamo con ordine. Chi bazzica l’ambiente editoriale lo sa: a novembre Milano ospita Bookcity, una kermesse culturale o, come dicono gli enti organizzatori, una…
Contrade Ribelli
Autonarrazione di un’esperienza che è sempre e solo all’inizio. Il lockdown del 9 marzo 2020 ha segnato un forte arresto di tutte le attività, incluse quelle del nostro cantiere permanente. Per il weekend dell’8 marzo avevamo in programma la presentazione del quarto Quaderno di Cirene, dedicato alle donne delle resistenze, ma nell’aria c’era già l’asfittico…
Le vie che orientano. Storia, identità e potere dietro ai nomi delle strade.
Deirdre Mask è venuta in Italia e la Federazione delle Resistenze non si è fatta sfuggire l’occasione di inaugurare la nuova ‘stagione ribelle’ insieme a lei, proponendo due incontri gratuiti con l’autrice di Le vie che Orientano. Storia, identità e potere dietro ai nomi delle strade (Bollati Boringhieri). Gli incontri si sono svolti a Bologna…
Genova 2001 – Mattanza di Stato
Tanti anni fa è stata fatta una scelta univoca e irreversibile. Una scelta che ha condizionato le altre una volta per tutte, perché le sue ricadute hanno segnato molti ambiti, da quelli politici a quelli economici, da quelli sociali a quelli giuridici dello Stato e, di conseguenza, della vita dei suoi cittadini e non solo….