Sabato 28 Maggio, RIC, Decolonize Your Eyes saranno ospiti di Carpi Antifascista al Circolo Arci Arcobaleno di via Gilberti 1 a Carpi. Le tre realtà fanno parte della Federazione delle Resistenze, una rete di collettivi che consente lo scambio di informazioni, pratiche e riflessioni sul passato coloniale fascista e sui suoi sordidi lasciti. Una rete…
Categoria: La Federazione
Yekatit 12: dispacci dalle città della Federazione e oltre…
Non era facile eppure ci siamo riusciti. La Federazione ha ricordato Yekatit 12 in varie città e, in barba all’imperativo categorico della resilienza che vorrebbe mandarci tuttƏ a fare shopping, ha trasformato il sabato pomeriggio del 19 febbraio in un giorno di resistenza culturale grazie alla magia dei suoi incantesimi e delle sue evocazioni. A…
Yekatit 12 narrato in una graphic novel
Yekatit 12 è la strage di Addis Abeba, la sanguinosa repressione italiana che seguì il tentato assassinio del maresciallo Rodolfo Graziani. የካቲት ፲፪ አደባባይ, Yekatit 12 in aramaico, è il memoriale a forma di obelisco che sorge al centro della grande piazza circolare della capitale etiope per commemorare le vittime della vendetta italiana. Yekatit 12…
La Federazione per Yekatit 12 2022
Come ogni anno, la Federazione delle Resistenze ricorda Yekatit 12* con varie iniziative, azioni e manifestazioni. A Bologna, Resistenze In Cirenaica organizza un trekking urbano tra gli spettri, i relitti e gli esoterismi cittadini legati al colonialismo italiano. Si parte alle 15 dai Leoni dei giardini Margherita e attraverso un percorso di 6 km…
Celebrazioni che non ricordano
Nella celebrazione del giorno del ricordo da un anno a questa parte qualcosa è cambiato. Il libro pubblicato l’anno scorso da Laterza per la collana Fact Checking – La storia alla prova dei fatti ha spostato l’orizzonte del ragionamento dalla mera celebrazione vittimistica e quindi nostalgica che le istituzioni perseguono per quieto vivere al bisogno…
Trekking UrbAfricano: un percorso lungo un anno
Il 6 febbraio 2021 Collettivo Tezeta inaugurava il suo primo percorso di trekking urbano all’interno del quartiere africano di Roma. Ad un anno da quel primo trek, dopo tanti passi e parole, sentiamo il bisogno di “tornare in sala prove” per creare il percorso numero due e averlo pronto in primavera. Questo post vuole tirare…
Harnet
Come introdurre un podcast di quindici minuti senza fare una qualche forma di spoiler? Senza dubbio evitando di rivelare subito il significato del titolo, Harnet. Però qualcosa ve lo dobbiamo pur dire. Cominciamo allora col dire che HARNET è il quarto podcast della serie Riguardo (al)le parole, promossa all’interno del progetto Transcultural Attentiveness del Goethe…
Decolonizzare la Resistenza – Reggio Emilia, 8 gennaio
Sabato 8 gennaio alle ore 15 presso il Lab AQ16, via fratelli Manfredi 14 a Reggio Emilia, il collettivo Arbegnouc Urbani organizza l’incontro “Decolonizzare la Resistenza”. Wu Ming 2 dialogherà con Lorenzo Teodonio, autore di “Razza partigiana”, e Matteo Petracci, autore di “Partigiani d’oltremare”. Nell’ultimo appuntamento insieme all’autore Lorenzo Teodonio e con la testimonianza diretta…
Napoli, costruzione di uno sguardo meticcio sulla città.
Sabato 18 dicembre. Il treno viaggia a 250 chilometri all’ora verso Napoli e, appena superato l’Appenino tosco-emiliano, un cielo blu ci avverte che la giornata sarà radiosa. Laura e Roberto attendono la delegazione della Federazione delle Resistenze davanti all’ex Asilo Filangieri di vico Maffei 4, un spazio meraviglioso che appartiene alla comunità e ha sede in…
Uno sguardo decoloniale su Napoli
Il 18 dicembre vi aspettiamo a Napoli, all’ex Asilo Filangieri di vico Maffei 4, a partire dalle 15 per un workshop guerrigliero, per la proiezione di due cortometraggi ribelli e per una tavola rotonda in compagnia di DeVerso, Decolonize Your Eyes e il collettivo dell’ex Asilo Filangieri. Per partecipare al laboratorio di guerriglia odonomastica o…