Nella celebrazione del giorno del ricordo da un anno a questa parte qualcosa è cambiato. Il libro pubblicato l’anno scorso da Laterza per la collana Fact Checking – La storia alla prova dei fatti ha spostato l’orizzonte del ragionamento dalla mera celebrazione vittimistica e quindi nostalgica che le istituzioni perseguono per quieto vivere al bisogno…
Categoria: La Federazione
Trekking UrbAfricano: un percorso lungo un anno
Il 6 febbraio 2021 Collettivo Tezeta inaugurava il suo primo percorso di trekking urbano all’interno del quartiere africano di Roma. Ad un anno da quel primo trek, dopo tanti passi e parole, sentiamo il bisogno di “tornare in sala prove” per creare il percorso numero due e averlo pronto in primavera. Questo post vuole tirare…
Harnet
Come introdurre un podcast di quindici minuti senza fare una qualche forma di spoiler? Senza dubbio evitando di rivelare subito il significato del titolo, Harnet. Però qualcosa ve lo dobbiamo pur dire. Cominciamo allora col dire che HARNET è il quarto podcast della serie Riguardo (al)le parole, promossa all’interno del progetto Transcultural Attentiveness del Goethe…
Decolonizzare la Resistenza – Reggio Emilia, 8 gennaio
Sabato 8 gennaio alle ore 15 presso il Lab AQ16, via fratelli Manfredi 14 a Reggio Emilia, il collettivo Arbegnouc Urbani organizza l’incontro “Decolonizzare la Resistenza”. Wu Ming 2 dialogherà con Lorenzo Teodonio, autore di “Razza partigiana”, e Matteo Petracci, autore di “Partigiani d’oltremare”. Nell’ultimo appuntamento insieme all’autore Lorenzo Teodonio e con la testimonianza diretta…
Napoli, costruzione di uno sguardo meticcio sulla città.
Sabato 18 dicembre. Il treno viaggia a 250 chilometri all’ora verso Napoli e, appena superato l’Appenino tosco-emiliano, un cielo blu ci avverte che la giornata sarà radiosa. Laura e Roberto attendono la delegazione della Federazione delle Resistenze davanti all’ex Asilo Filangieri di vico Maffei 4, un spazio meraviglioso che appartiene alla comunità e ha sede in…
Uno sguardo decoloniale su Napoli
Il 18 dicembre vi aspettiamo a Napoli, all’ex Asilo Filangieri di vico Maffei 4, a partire dalle 15 per un workshop guerrigliero, per la proiezione di due cortometraggi ribelli e per una tavola rotonda in compagnia di DeVerso, Decolonize Your Eyes e il collettivo dell’ex Asilo Filangieri. Per partecipare al laboratorio di guerriglia odonomastica o…
La guerriglia odonomastica colpisce ancora!
Azioni, convegni e incontri tra Milano, Bolzano, Bologna e Reggio Emilia. La scorsa settimana è stata ricca d’iniziative, azioni ed eventi in varie città della Federazione delle Resistenze e non. Ma procediamo con ordine. Chi bazzica l’ambiente editoriale lo sa: a novembre Milano ospita Bookcity, una kermesse culturale o, come dicono gli enti organizzatori, una…
Nuove narrazioni sul colonialismo / Neue Narrative zum Kolonialismus
RIC torna a Bolzano per un convegno organizzato da OEW, Unibz e dal Centro di Ricerca e Formazione sull’intercultura. 24/11/2021 ore 14 Sala conferenze Centro Pastorale, Piazza Duomo 1, BOLZANO Come in alcuni paesi europei, anche in Italia si tenta di fare i conti con il passato coloniale del paese e di sensibilizzare l’opinione pubblica…
Gira Zapatista
Per dare il benvenuto alla Gira Zapatista e accogliere le donne e gli uomini che dal Messico hanno attraversato l’oceano per incontrare i territori europei, il collettivo Arbegnuoc Urbani è intervenuto per le vie di Reggio Emilia. Da oggi Via Cristoforo Colombo sarà rinominata in Via Tenochtitlán – il luogo dove morirono circa 15.000 guerrieri…
Contrade Ribelli
Autonarrazione di un’esperienza che è sempre e solo all’inizio. Il lockdown del 9 marzo 2020 ha segnato un forte arresto di tutte le attività, incluse quelle del nostro cantiere permanente. Per il weekend dell’8 marzo avevamo in programma la presentazione del quarto Quaderno di Cirene, dedicato alle donne delle resistenze, ma nell’aria c’era già l’asfittico…