Celebrazioni che non ricordano

Nella celebrazione del giorno del ricordo da un anno a questa parte qualcosa è cambiato. Il libro pubblicato l’anno scorso da Laterza per la collana Fact Checking – La storia alla prova dei fatti ha spostato l’orizzonte del ragionamento dalla mera celebrazione vittimistica e quindi nostalgica che le istituzioni perseguono per quieto vivere al bisogno…

Il falso come mito fondativo. Da “italiani brava gente” a Norma Cossetto

Giovedì 6 maggio alle 18.30 gli Arbegnuoc Urbani parteciperanno con Eric Gobetti all’incontro online “Il falso come mito fondativo. Da ‘italiani brava gente’ a Norma Cossetto“. Ci sono passaggi della nostra storia che stanno cercando di riscrivere, dal confine orientale al colonialismo vorrebbero imporre una storia ufficiale costruita su menzogne e non detti.Il nostro compito,…

Il confine orientale su Internazionale

Nel dicembre scorso Resistenze in Cirenaica aveva firmato, insieme ad altri collettivi e a storici, insegnanti, scrittori, una lettera aperta a Internazionale, promossa da Nicoletta Bourbaki e incentrata sulla questione “foibe”. Nella lettera si chiedeva alla rivista di pubblicare, in occasione del Giorno del Ricordo 2015, uno speciale critico approfondito, coi contributi di alcuni tra gli storici e ricercatori che…