Lingua aliena

Il 6 ottobre 2022 il consiglio comunale di Roma ha approvato la mozione n.156 per istituire «una Giornata della memoria per le vittime del colonialismo italiano, da svolgersi il 19 febbraio» e stabilire di «modificare conseguentemente le targhe di un gruppo di strade ispirate al colonialismo.» L’approccio di RIC e della Federazione delle Resistenze è…

Numeri romani e guerriglia odonomastica…

Nella puntata del 5 dicembre di Fahrenheit, il programma di Radio 3, si è parlato anche di numeri romani, odonomastica e di guerriglia odonomastica. A dialogare con la conduttrice Loredana Lipperini e la matematica Lorella Carimali, in rappresentanza di RIC, c’era la storica Mariana E. Califano. Potete ascoltare il segmento di trasmissione seguendo questo LINK…

Intrecci globali e retaggi coloniali in Italia

Oggi e domani all’Istituto Svizzero di via Liguria 20 a Roma si svolgerà quello che potremmo definire conworkshop (convegno + workshop) Intrecci globali e retaggi coloniali in Italia: strategie di ‘public history’ tra università, musei e movimenti. RIC interverrà venerdì mattina alle 10:15 sul tema  Guerriglia odonomastica e decolonizzazione dell’immaginario. Ci si vede all’Istituto Svizzero……

La contesa sulla memoria pubblica

Agosto è il mese più freddo dell’anno cantavano i Perturbazione, ma poco prima dello scoccare del mese assiderante ci siamo imbattuti in un articolo di Patria Indipendente (il periodico dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) firmato da Stefano Bartolini. Il pezzo racconta la vicenda del liceo pistoiese Amedeo di Savoia che voleva cambiare nome. Tra burocrazie interne…

Yekatit 12: dispacci dalle città della Federazione e oltre…

Non era facile eppure ci siamo riusciti. La Federazione ha ricordato Yekatit 12 in varie città e, in barba all’imperativo categorico della resilienza che vorrebbe mandarci tuttƏ a fare shopping, ha trasformato il sabato pomeriggio del 19 febbraio in un giorno di resistenza culturale grazie alla magia dei suoi incantesimi e delle sue evocazioni. A…

Celebrazioni che non ricordano

Nella celebrazione del giorno del ricordo da un anno a questa parte qualcosa è cambiato. Il libro pubblicato l’anno scorso da Laterza per la collana Fact Checking – La storia alla prova dei fatti ha spostato l’orizzonte del ragionamento dalla mera celebrazione vittimistica e quindi nostalgica che le istituzioni perseguono per quieto vivere al bisogno…

Decolonizzare la Resistenza – Reggio Emilia, 8 gennaio

Sabato 8 gennaio alle ore 15 presso il Lab AQ16, via fratelli Manfredi 14 a Reggio Emilia, il collettivo Arbegnouc Urbani organizza l’incontro “Decolonizzare la Resistenza”. Wu Ming 2 dialogherà con Lorenzo Teodonio, autore di “Razza partigiana”, e Matteo Petracci, autore di “Partigiani d’oltremare”. Nell’ultimo appuntamento insieme all’autore Lorenzo Teodonio e con la testimonianza diretta…

La guerriglia odonomastica colpisce ancora!

Azioni, convegni e incontri tra Milano, Bolzano, Bologna e Reggio Emilia. La scorsa settimana è stata ricca d’iniziative, azioni ed eventi in varie città della Federazione delle Resistenze e non. Ma procediamo con ordine. Chi bazzica l’ambiente editoriale lo sa: a novembre Milano ospita Bookcity, una kermesse culturale o, come dicono gli enti organizzatori, una…

Gira Zapatista

Per dare il benvenuto alla Gira Zapatista e accogliere le donne e gli uomini che dal Messico hanno attraversato l’oceano per incontrare i territori europei, il collettivo Arbegnuoc Urbani è intervenuto per le vie di Reggio Emilia.  Da oggi Via Cristoforo Colombo sarà rinominata in Via Tenochtitlán – il luogo dove morirono circa 15.000 guerrieri…