Autonarrazione di un’esperienza che è sempre e solo all’inizio. Il lockdown del 9 marzo 2020 ha segnato un forte arresto di tutte le attività, incluse quelle del nostro cantiere permanente. Per il weekend dell’8 marzo avevamo in programma la presentazione del quarto Quaderno di Cirene, dedicato alle donne delle resistenze, ma nell’aria c’era già l’asfittico…
Tag: guerriglia odonomastica
Presentazione libro “Razza Partigiana” a Reggio Emilia
Domenica 10 Ottobre 2021 Dopo un anno di guerriglia odonomastica, il collettivo Arbegnuoc Urbani festeggia organizzando un’intera giornata di approfondimento della storia coloniale italiana, di incontro con le altre realtà della Federazione delle Resistenze e di condivisione di strumenti e pratiche di resistenza partendo dalla presentazione del libro Razza partigiana con l’autore Lorenzo Teodonio e…
Operazione Pirite a Milano
La pirite è l’oro falso, l’oro degli stolti: sembra un metallo prezioso, ma non lo è. Se riscaldato la sua puzza mefitica svela l’imbroglio. L’Italia è piena di strade, piazze, monumenti e targhe dedicate ad alcune medaglie che luccicano d’oro ma sono di pirite; intitolate a presunti eroi che sono stati complici delle atrocità perpetrate…
Le vie che orientano, doppio appuntamento con Deirdre Mask a Bologna e Reggio Emilia
La nuova ‘stagione ribelle’ si apre con un doppio appuntamento targato Federazione delle Resistenze: la scrittrice Deirdre Mask sarà ospite di RIC Il 13 settembre alle 18:30 a Bologna e il 14 alle 19 degli Arbegnouc Urbani a Reggio Emilia. Mask approda in due delle ‘città federate’ per presentare il libro “Le vie che orientano…
Milano Real Estate
L’estate milanese è cambiata. Non è più il periodo torrido dell’anno dove si boccheggia avvolti dal caldo umido dei suoi torrenti sotterranei. Da parecchi anni il caldo arriva sempre più tardi e quando esplode un vento forte comincia a soffiare rendendo l’aria più respirabile e la consapevolezza del disastro climatico più incombente. Ma non è…
Il 25 aprile si avvicina e il calderone ribolle
Nella settimana di avvicinamento al 25 aprile, il calderone della Federazione ribolle. È arrivato il momento di evocare certi fantasmi e di esorcizzarne altri. Cinque città, molti appuntamenti sulla strada, quattro incontri online e un’azione congiunta: l’Operazione Pirite (di cui vi racconteremo in dettaglio nei prossimi giorni). In ordine alfabetico: Bologna: RIC, oltre all’evocazione fantasmatica…
12 aprile: colonialismo italiano tra studi, ricerca e pratiche.
Il 12 aprile dalle 18.30 alle 20.30 si terrà la tavola rotonda gratuita e aperta a tuttə «Ciò che resta: città, musei, scuola, media», terzo incontro del corso on line «Colonialismo italiano, ieri e oggi» organizzato da Dinamo press, portale di informazione e culture indipendenti, con l’obiettivo di ricostruire le tappe storiche di un’esperienza di…
Che genere di città?
Le città ci parlano e ci raccontano che gli spazi urbani sono segnati da un’iniqua rappresentanza tra figure maschili e femminili. Nella città di Padova solo 74 vie su 1441 sono intitolate a donne ed è per questo che la Commissione Pari Opportunità del Comune, in collaborazione con la Commissione Toponomastica, ha promosso l’intitolazione delle…
Palermo: restaurata la targa dedicata a Violet Gibson.
A meno di due settimane dall’8 marzo – data della nascita di piazza Violet Gibson a Palermo – la targa affissa per ricordare l’antifascista che attentò alla vita di Mussolini nel 1926, è stata staccata e spaccata in alcuni punti. La targa era stata apposta nella piazza tra via Alloro e vicolo della Neve dalla…
Bentornato ‘Orso’
La sera del 7 novembre 2019 avevamo reso omaggio al combattente internazionalista Lorenzo ‘Orso’ Orsetti, caduto in Siria il 18 marzo 2019. A due anni dalla sua scomparsa – e quattordici mesi dopo la rimozione del cartello che gli intitolava una delle aree verdi nate dalla tombatura della ferrovia Veneta per Portomaggiore -, il partigiano ‘Tekoser’ torna finalmente…