Lingua aliena

Il 6 ottobre 2022 il consiglio comunale di Roma ha approvato la mozione n.156 per istituire «una Giornata della memoria per le vittime del colonialismo italiano, da svolgersi il 19 febbraio» e stabilire di «modificare conseguentemente le targhe di un gruppo di strade ispirate al colonialismo.» L’approccio di RIC e della Federazione delle Resistenze è…

Yekatit 12 (19 febbraio) 2023

Nella settimana tra il 12 e il 19 febbraio, varie realtà convoglieranno su Roma per una serie di riflessioni e iniziative sui crimini e le eredità del colonialismo italiano. Tra gli organizzatori c’è la Federazione delle Resistenze che dal 2015, con RIC, si occupa di demolire la narrazione dell’italiano brava gente e riportare a galla…

Paesaggi interculturali nella terra di mezzo

Venerdì 25 novembre, alle 18.30 alla libreria Modo Infoshop di Bologna, verrà presentato Paesaggi interculturali nella terra di mezzo, il libro a cura di Adel Jabbar, Gianluca Gabrielli e Giusy Diquattro. Il volume pubblicato da Kanaga Edizioni verrà introdotto da Sandra Federici, direttrice di “Africa e Mediterraneo” e dai curatori. Alla presentazione parteciparono anche Wissal…

Intrecci globali e retaggi coloniali in Italia

Oggi e domani all’Istituto Svizzero di via Liguria 20 a Roma si svolgerà quello che potremmo definire conworkshop (convegno + workshop) Intrecci globali e retaggi coloniali in Italia: strategie di ‘public history’ tra università, musei e movimenti. RIC interverrà venerdì mattina alle 10:15 sul tema  Guerriglia odonomastica e decolonizzazione dell’immaginario. Ci si vede all’Istituto Svizzero……

A NOI RIMANE IL MONDO

Domenica 12 giugno 2022 Armin Ferrari ha presentato la sua opera prima al Biografilm Festival. Il documentario racconta la Wu Ming Foundation, i lavori comuni e solisti degli collettivo Wu Ming, la costellazione di progetti nati all’interno di Giap!, il blog degli autori di Q, e le attività del cantiere permanente Resistenze in Cirenaica che…

Sabato Resistente a Carpi

Sabato 28 Maggio, RIC, Decolonize Your Eyes saranno ospiti di Carpi Antifascista al Circolo Arci Arcobaleno di via Gilberti 1 a Carpi. Le tre realtà fanno parte della Federazione delle Resistenze, una rete di collettivi che consente lo scambio di informazioni, pratiche e riflessioni sul passato coloniale fascista e sui suoi sordidi lasciti. Una rete…

Napoli, costruzione di uno sguardo meticcio sulla città.

Sabato 18 dicembre. Il treno viaggia a 250 chilometri all’ora verso Napoli e, appena superato l’Appenino tosco-emiliano, un cielo blu ci avverte che la giornata sarà radiosa. Laura e Roberto attendono la delegazione della Federazione delle Resistenze davanti all’ex Asilo Filangieri di vico Maffei 4, un spazio meraviglioso che appartiene alla comunità e ha sede in…

Uno sguardo decoloniale su Napoli

Il 18 dicembre vi aspettiamo a Napoli, all’ex Asilo Filangieri di vico Maffei 4, a partire dalle 15 per un workshop guerrigliero, per la proiezione di due cortometraggi ribelli e per una tavola rotonda in compagnia di DeVerso, Decolonize Your Eyes e il collettivo dell’ex Asilo Filangieri. Per partecipare al laboratorio di guerriglia odonomastica o…