Resistenze in Cirenaica nasce in strada e sulla strada è rimasto anche quando sembrava impossibile, improbabile e proibito. Con lo stesso spirito, la resident band di RIC, il Bhutan Clan, non ha mai smesso di suonare e raccontare storie. Sabato 29 maggio il Clan sarà sul palco del LAB AQ 16 di Reggio Emilia assieme…
Categoria: Colonialismi
A Genova si celebrano i cent’anni della Moto Guzzi e i bombardamenti su Addis Abeba
L’Operazione Pirite con cui sveliamo il segreto dell’oro falso è un’operazione su larga scala, non solo perché gli odonimi, le targhe e i monumenti dedicati a personaggi legati a doppia mandata agli orrori del colonialismo e del fascismo sono innumerevoli, ma anche perché le intitolazioni e le inaugurazioni continuano sotto il segno di una sottile…
Resistenza e solidarietà internazionale a Reggio Emilia
A Reggio Emilia gli Arbegnuoc Urbani e le altre realtà del territorio hanno organizzato per sabato 24 aprile i Quartieri partigiani 2021: il filo rosso che lega la resistenza antifascista alle lotte anticoloniali. Il 24 aprile, giorno della Liberazione di Reggio Emilia, le strade dei quartieri partigiani incroceranno i sentieri della foresta africana, per raccontare…
12 aprile: colonialismo italiano tra studi, ricerca e pratiche.
Il 12 aprile dalle 18.30 alle 20.30 si terrà la tavola rotonda gratuita e aperta a tuttə «Ciò che resta: città, musei, scuola, media», terzo incontro del corso on line «Colonialismo italiano, ieri e oggi» organizzato da Dinamo press, portale di informazione e culture indipendenti, con l’obiettivo di ricostruire le tappe storiche di un’esperienza di…
Sciarada Macabra
Odonomastica, pasta, marina militare. Sembra una sciarada, ma se proviamo a risolvere l’enigma e a unire i puntini la soluzione spalanca un abisso carico di implicazioni “psicostoriche”. Mettiamo in fila due notizie recenti e una di qualche mese fa. 1. Il Comitato per le Commemorazioni della città di Dublino approva all’unanimità l’affissione di una targa…
Habemus papam
Anche noi come Gandalf nel Signore degli Anelli intravediamo un’ombra all’orizzonte… Enigmi nell’oscurità… Domande. Che richiedono risposte. Basta avere a che fare con Bologna per ottenere un’intitolazione in città? Che lavoro fa la “Commissione consultiva per la denominazione delle vie cittadine”? Da chi è formata? Che tipo di ricerca viene svolta? Con quali criteri sceglie gli…
8 marzo: Violet Gibson per aspera ad astra
Spazio-tempo: ultima frontiera. Cominciano i viaggi della Federazione delle Resistenze. La sua missione è quella di esplorare passati dimenticati e rimossi alla ricerca di nuove pratiche della memoria e di nuove narrazioni per arrivare coraggiosamente là dove nessuno è mai giunto prima! Lo scopo della Federazione è la condivisione delle pratiche, delle informazioni e delle…
La brigata di banshee che infesta il rione Cirenaica
Una brigata di banshee infesta le strade del rione Cirenaica. Sono i fantasmi delle donne che si sono battute per la libertà, contro il fascismo e il colonialismo. Chiedono a gran voce di essere riconosciute e ricordate al fianco dei partigiani caduti per la Liberazione. L’8 marzo, percorrendo le vie della contrada ribelle potrete imbattervi…
A volte ritornano
Con la delibera del 9 febbraio 2021, Denominazione di nuove aree di circolazione, la giunta comunale di Bologna, guidata dal sindaco Virginio Merola, su proposta dell’assessore Virginia Gieri, ha approvato le intitolazioni delle nuove aree di circolazione realizzate in città. Il provvedimento fa seguito al lavoro svolto nel 2020 dalla Commissione Consultiva per la Denominazione…
Vecchio colonialismo, nuovi razzismi
YEKATIT 12 Il 19 febbraio ricorre l’anniversario della strage di Addis Abeba, avvenuta nel 1937 per mano delle truppe di invasione italiane e su ordine del loro comandante in capo, il Vicerè di Etiopia Rodolfo Graziani, criminale di guerra mai processato. Furono sterminati migliaia di Etiopi per rispondere all’attentato subito il giorno stesso da Graziani,…