Si sa che la street art ha un carattere intrinsecamente effimero. Quando un artista sceglie di esprimersi attraverso di essa manifesta la volontà di condannare la sua opera alla sparizione. Tuttavia, in certe occasioni, ciò provoca un leggero rammarico per lo svanire di una presenza, non solo nel suo autore. L’evocazione che il 25 aprile…
Tag: Bologna
Il 25 giugno torna Orso
Le novità di questa settimana sono ottime novità. Dopo l’ingresso nella Federazione del collettivo romano Tezeta, siamo felici per il ritorno di Orso in Cirenaica. Riportiamo il comunicato del VAG 61: Orso, partigiano tra le/i partigiane/i! Orso torna in Cirenaica! Lorenzo ‘Orso’ Orsetti, nome di battaglia Tekoser, il 18 marzo 2019 cadeva in Siria, combattendo al…
Cronaca di una magia
Cronaca del rituale magico di Liberazione che si è svolto nelle sei città della Federazione delle Resistenze e oltre.
Evocazione notturna dei numi tutelari
Questa notte è stato celebrato un rito propiziatorio. Sono stati convocati alcuni dei genii loci, i numi tutelari, che presiedono la contrada ribelle. L’evocazione è avvenuta sul ponte di via Libia, uno degli elementi architettonici più caratteristici della Cirenaica, nella piazzetta del mercato rionale già ribattezzato largo Violet Gibson e in mura Anteo Zamboni. Tutte…
Il 25 aprile si avvicina e il calderone ribolle
Nella settimana di avvicinamento al 25 aprile, il calderone della Federazione ribolle. È arrivato il momento di evocare certi fantasmi e di esorcizzarne altri. Cinque città, molti appuntamenti sulla strada, quattro incontri online e un’azione congiunta: l’Operazione Pirite (di cui vi racconteremo in dettaglio nei prossimi giorni). In ordine alfabetico: Bologna: RIC, oltre all’evocazione fantasmatica…
Sciarada Macabra
Odonomastica, pasta, marina militare. Sembra una sciarada, ma se proviamo a risolvere l’enigma e a unire i puntini la soluzione spalanca un abisso carico di implicazioni “psicostoriche”. Mettiamo in fila due notizie recenti e una di qualche mese fa. 1. Il Comitato per le Commemorazioni della città di Dublino approva all’unanimità l’affissione di una targa…
Habemus papam
Anche noi come Gandalf nel Signore degli Anelli intravediamo un’ombra all’orizzonte… Enigmi nell’oscurità… Domande. Che richiedono risposte. Basta avere a che fare con Bologna per ottenere un’intitolazione in città? Che lavoro fa la “Commissione consultiva per la denominazione delle vie cittadine”? Da chi è formata? Che tipo di ricerca viene svolta? Con quali criteri sceglie gli…
A volte ritornano
Con la delibera del 9 febbraio 2021, Denominazione di nuove aree di circolazione, la giunta comunale di Bologna, guidata dal sindaco Virginio Merola, su proposta dell’assessore Virginia Gieri, ha approvato le intitolazioni delle nuove aree di circolazione realizzate in città. Il provvedimento fa seguito al lavoro svolto nel 2020 dalla Commissione Consultiva per la Denominazione…
La Federazione delle Resistenze
Decolonizzare gli spazi urbani e ri-contestualizzare nomi di strade, targhe e monumenti che celebrano il colonialismo e il fascismo sono pratiche di memoria. Sono contro-incantesimi curativi per l’amnesia autoassolutoria legata ai crimini del nostro passato. Ricordare non è mera conoscenza della storia, ma anche e sopratutto rievocazione di ciò che siamo stati. Ricordare ciò che…
Oggi a Bologna, domani a Reggio Emilia
Vi aspettiamo questa sera al VAG 61 di via Paolo Fabbri 110 a Bologna per la presentazione del IV Quaderno di Cirene dedicato alle donne delle resistenze e i melologhi (i reading sonorizzati) in compagnia del dipartimento elettronico del Bhutan Clan. Per tutelare la salute di tuttə il numero di accessi sarà limitato. Inoltre chiediamo a…