Paesaggi interculturali nella terra di mezzo

Venerdì 25 novembre, alle 18.30 alla libreria Modo Infoshop di Bologna, verrà presentato
Paesaggi interculturali nella terra di mezzo, il libro a cura di Adel Jabbar, Gianluca Gabrielli e Giusy Diquattro.

Il volume pubblicato da Kanaga Edizioni verrà introdotto da Sandra Federici, direttrice di “Africa e Mediterraneo” e dai curatori. Alla presentazione parteciparono anche Wissal Houbabi, Mariana E. Califano (RIC) e Annalisa Frisina (Decolonize you eyes) che hanno firmato a quattro mani Percorsi Decoloniali nelle città. Le esperienze di Padova e Bologna.


L’immigrazione ha innescato uno sfaccettato dibattito sulla portata delle trasformazioni sociali e delle loro conseguenze sugli assetti del territorio. Ciò ha reso necessaria una riflessione più attenta rispetto ad alcuni termini che spesso ricorrono nel dibattito pubblico sulla presenza degli immigrati. Un dibattito che vede un ampio utilizzo di concetti come identità, cultura, intercultura, pluralismo culturale. In questo quadro il termine intercultura ha acquisito un peso rilevante anche se a dire il vero a tutt’oggi rimangono poco chiari gli elementi fondanti di questa accezione e le sue implicazioni pratiche. È dunque opportuno porre delle domande su questo vocabolo.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...