Passaggio Fratelli Marincola

Oggi, 25 luglio 2022, alle 18.30 è stato inaugurato un sentiero pedonale all’interno del giardino Parker Lennon. Il passaggio che collega via Gandusio al parcheggio situato in via Vezza è stato intitolato «Fratelli Marincola, Giorgio (1923-1945) e Isabella (1925-2010), cittadini afrodiscendenti». La proposta di dedicare il sentiero a Isabella e Giorgio, approvata con la delibera della giunta comunale P.G….

Trekking UrbAfricano: un percorso lungo un anno

Il 6 febbraio 2021 Collettivo Tezeta inaugurava il suo primo percorso di trekking urbano all’interno del quartiere africano di Roma. Ad un anno da quel primo trek, dopo tanti passi e parole, sentiamo il bisogno di “tornare in sala prove” per creare il percorso numero due e averlo pronto in primavera. Questo post vuole tirare…

Harnet

Come introdurre un podcast di quindici minuti senza fare una qualche forma di spoiler? Senza dubbio evitando di rivelare subito il significato del titolo, Harnet.  Però qualcosa ve lo dobbiamo pur dire. Cominciamo allora col dire che HARNET è il quarto podcast della serie Riguardo (al)le parole, promossa all’interno del progetto Transcultural Attentiveness del Goethe…

Sciarada Macabra

Odonomastica, pasta, marina militare. Sembra una sciarada, ma se proviamo a risolvere l’enigma e a unire i puntini la soluzione spalanca un abisso carico di implicazioni “psicostoriche”.  Mettiamo in fila due notizie recenti e una di qualche mese fa. 1. Il Comitato per le Commemorazioni della città di Dublino approva all’unanimità l’affissione di una targa…

A volte ritornano

Con la delibera del 9 febbraio 2021, Denominazione di nuove aree di circolazione, la giunta comunale di Bologna, guidata dal sindaco Virginio Merola, su proposta dell’assessore Virginia Gieri, ha approvato le intitolazioni delle nuove aree di circolazione realizzate in città. Il provvedimento fa seguito al lavoro svolto nel 2020 dalla Commissione Consultiva per la Denominazione…

Della guerriglia odonomastica

[…] Non ho altra malattia che le mura del campo attorno. Le nere guardie. 
 Il filo spinato che  ci separa dalla strada del ritorno. ‘Canto del campo di al-‘Aqila’ di Rajab Bu-Huwayish La necessità di comunicare ci ha portato ad assegnare nomi a cose, oggetti, concetti e luoghi che abbiano un significato condiviso e questo naturalmente vale…