Questa notte è stato celebrato un rito propiziatorio. Sono stati convocati alcuni dei genii loci, i numi tutelari, che presiedono la contrada ribelle. L’evocazione è avvenuta sul ponte di via Libia, uno degli elementi architettonici più caratteristici della Cirenaica, nella piazzetta del mercato rionale già ribattezzato largo Violet Gibson e in mura Anteo Zamboni. Tutte…
Tag: partigiane
Il IV Quaderno di Cirene è disponibile da oggi su Open DDB.
Il quarto volume della collana I Quaderni di Cirene è dedicato alle donne delle resistenze. Nato da una ‘call for papers’ nell’estate del 2019, raccoglie i contributi di chi ha risposto all’appello. Si tratta di una produzione diversificata che alterna illustrazioni a biografie, lavori calcografici a racconti, storie di protagoniste delle resistenze a canti in…
CALL FOR PAPERS
I QUADERNI DI CIRENE #4 Armatevi di penna, tastiera, china o pastelli. Cirene ha bisogno di voi curiose, studiose, scrittrici, illustratrici per il prossimo quaderno. Resistenze in Cirenaica si tinge di fucsia per raccontare storie poco note di staffette, partigiane, “madame”, “veneri nere”, “sentinelle della patria lontana” o rivoltose prima, durante o dopo il fascismo…
Vinka Kitarović, il reading
Vinka Kitarović, nomi di battaglia: «Lina», «Vera» Era la primavera del 1941. Splendide giornate serene, calde di sole. Frequentavo il ginnasio, ero felice, presto avrei compiuto 15 anni. Avevo i miei amici, avevo la bellezza della mia città, Sibenik; avevo la mia famiglia, l’amore dei miei genitori. Il babbo è stato il mio primo grande…
Le cose giuste al momento giusto
La voce è corsa nel rione Cirenaica a Bologna: proprio ieri, alla vigilia dell’8 marzo, la cosiddetta ‘piazzetta degli Umarells’, il giardino pubblico tra via Libia e via Scipione dal Ferro, ha cambiato nome grazie alle solite ignote e adesso si chiama ‘piazzetta delle Partigiane’. Nel rione Cirenaica, le vie e le piazze parlano, e…