Cronache dalla polvere Zoya Barontini Nel 1936 l’esercito italiano conquista la capitale dell’impero etiope, Addis Abeba. Per quelle popolazioni un nuovo inizio: la pace romana, come la definì Benito Mussolini. Cronache dalla polvere racconta questa pagina di storia dell’Italia dimenticata e troppo a lungo taciuta: l’occupazione dei territori dell’Abissinia da parte delle truppe fasciste. Il…
Tag: Vag 61
5 ottobre 2018 ore 19:30 Torna Resistenze In Cirenaica al VAG 61 di Bologna e lo fa partendo dall’Argentina
Resistenze in Cirenaica torna con i suoi cantieri narrativi! Venerdì 5 ottobre 2018 al VAG 61 di Bologna Mariana E. Califano incontra Alejandra Naftal, direttrice del Museo Sitio de Memoria ESMA (ex Centro Clandestino de Detención, Tortura y Exterminio di Buenos Aires). Il museo della memoria è sorto nel sito dove aveva sede la Esma…
Molestatori e violenti. Fascisti.
Sabato scorso è stata una serata come tante. Una serata in cui molti studenti e studentesse sono rimasti a casa per studiare per gli esami imminenti, mentre molti altri hanno deciso di trascorrere una serata a Vag61 al ritmo della Bologna Calibro 7 Pollici. Una serata come le altre, appunto. Una serata come quelle in…
Non c’è due senza tre: fino al 31 dicembre i 3 Quaderni di Cirene a 20 euro.
Fino al 31 dicembre è possibile acquistare tutti e tre i numeri de “I Quaderni di Cirene” al prezzo di 20 euro!! Le copie si possono acquistare e ritirare al Bar Edera (via Masia 14, Cirenaica), oppure a Vag61 (via Paolo Fabbri 110) durante le varie aperture settimanali. Per chi non può acquistarlo direttamente, è…
Su la testa! Festival della letteratura antifascista
VENERDI’ 1 – SABATO 2 – DOMENICA 3 DICEMBRE’017 Su la testa! Festival della letteratura antifascista Tre giorni di incontri, libri, musica, cibo, socialità, assemblee, convegno Con Adelmo Cervi, Leonardo Bianchi, Resistenze in Cirenaica, Wu Ming 1, Davide Conti, Valerio Renzi, Maddalena Cammelli, Guido Caldiron, Banda POPolare dell’Emilia rossa, Nodo sociale antifascista e altr*… Venerdì…
13 ottobre: torna RIC con Amedeo Ricucci
Cose che non si vedono spesso, così scriveva il Post a proposito del reportage di Amedeo Ricucci per il TG1. Cose che non si riescono a vedere spesso, aggiungiamo noi. Infatti se seguite il link del Post al sito della RAI non vedrete un bel niente. Provate a cercare L’imbroglio – la tratta dei migranti là…
Lost in the Supermarket 2 e i fantasmi della Cirenaica
“Probabilmente è stato il luogo scelto a portar bene all’assemblea di quartiere, promossa da Resistenze in Cirenaica (Ric) lo scorso 13 luglio, per discutere di una faccenda spinosa: la realizzazione di un supermercato sotto il ponte di via Libia, nell’area che prima aveva visto la presenza delle attività di Piazza Grande e prima ancora il…
AAA – Festival dell’Autoproduzione, Autogestione, Autorganizzazione
VENERDÍ 23 – SABATO 24 – DOMENICA 25 GIUGNO’017 @ Vag61, Condominio Bel(le)trame, le strade della Cirenaica AAA è un punto d’incontro. AAA è una mappa. AAA è un intreccio aperto. AAA è un festival di tre giorni dedicato alle esperienze di Autoproduzione, Autogestione ed Autorganizzazione con presentazioni di libri, mostre, proiezioni, buon cibo e…
Un’altra giornata (e un altro libro) di Resistenze in Cirenaica. Grazie a tutt*!
Domenica 26 giugno abbiamo di nuovo attraversato il rione Cirenaica raccontando storie di guerriglia e lasciando segni. Dal Vag61 al giardino Lorenzo Giusti (ferroviere anarchico), passando per le corti delle case popolari di via Bentivogli, il «collettivo di collettivi» ha presentato il nuovo libro, accolto ospiti da altre città (Alberto Prunetti), riscoperto vite partigiane (biografie a cura…
Resistenze in Cirenaica a Bolzano Bozen
Tempo d’estate: era ora che RIC andasse in colonia, in Sudtirolo, patria di alcuni dei ribelli di Bhutan Clan e di Kai Zen che canteranno storie di resistenze anche da quelle parti. E in fin dei conti la piazza principale del ridente capoluogo atesino è dedicata a chi, molto prima di noi, ha cantato storie…