5 ottobre 2018 ore 19:30 Torna Resistenze In Cirenaica al VAG 61 di Bologna e lo fa partendo dall’Argentina

Resistenze in Cirenaica torna con i suoi   cantieri narrativi!

Venerdì 5 ottobre 2018 al VAG 61 di Bologna Mariana E. Califano incontra  Alejandra Naftal, direttrice del Museo Sitio de Memoria ESMA (ex Centro Clandestino de Detención, Tortura y Exterminio di Buenos Aires).

Il museo della memoria è sorto nel sito dove aveva sede la Esma (Escuela de mecánica de la Armada), uno dei peggiori centri clandestini di detenzione e dal quale sono scomparse migliaia di desaparecidos dell’ultima dittatura argentina. Per poter trasformare il sito in un luogo della memoria varie associazioni e militanti hanno dovuto lottare. Ora è un luogo in cui si pratica la memoria attiva attraverso diverse attività. Non solo è possibile visitare gli spazi che hanno tenuto in prigionia donne e uomini, la sala parto dalla quale almeno un centinaio di bambini sono stati rubati alle loro famiglie e dati in adozione a famiglie legate al regime, ma anche gli spazi che occupavano i servizi segreti e quelli in cui Massera, a capo dell’istituzione in quegli anni, faceva lavorare desaparecidos montoneros ai fini di una futura candidatura a presidente della repubblica una volta tornata la democrazia, oltre che per infiltrare il movimento. Oggi, nel Museo Sitio de Memoria Esma, tutte le settimane si organizza la “visita de las 5”, il giro delle 5 pm, in cui sopravvissuti e parenti delle vittime raccontano le loro storie.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...