Trekking Partigiano

Resistenze in Cirenaica torna dopo la pausa estiva con un trekking organizzato in collaborazione con Grüne Linie.

Vi diamo appuntamento il 5 ottobre 2019 alle 9.30 nei pressi del Passo della Sambuca per una giornata di trekking sulle orme della 36^ Brigata Bianconcini Garibaldi.

Insieme a Giancarlo Barzagli, autore con Wu Ming2 di Grüne Linie, un’opera che attraverso la  fotografia e la narrazione riscopre i luoghi che hanno ospitato la resistenza tosco-imolese a ridosso della Linea Gotica, ci siamo ripromessi di riportare simbolicamente i partigiani sulle montagne che hanno assistito alle loro eroiche gesta allestendo una mostra fotografica nei ruderi che li hanno ospitati nell’estate del ’44.

Il percorso ad anello di 11 km, chiamato Il Comando, si snoda attraverso i sentieri della valle del Rovigo e prevede un’alternanza di marce e soste di più o meno 30 minuti ognuna per consentire, anche ai meno allenati, di visitare le case e i rifugi che hanno ospitato le donne e gli uomini della 36^ brigata.

Le fatiche delle scarpinate verranno premiate nell’ormai consueto stile di RIC: come per i trekking urbani in Cirenaica ogni sosta prevede un reading con musica dal vivo o un allestimento fotografico accompagnato da aneddoti sulla storia della brigata e, completato l’itinerario a piedi, concluderemo la giornata con una cena sociale a Razzuolo con i mitici tortelli mugellani!!!

Informazioni UTILI

Difficoltà del percorso: Media – Dislivello: 450 m

Appuntamento alle ore 9.30 al parcheggio del rifugio I Diacci. Il parcheggio in terra battuta si raggiunge percorrendo 150 m di strada sterrata, segnalata da una bacheca in legno, che sorge in corrispondenza del km 10.8 della Strada Provinciale 477. Qui le indicazioni stradali per raggiungerlo.

Partenza ore 10.00

Tappe: Ca’ di Cicci – Ca’ di Vestro – Pallereto (sosta di un’ora per consumare il pranzo al sacco) – Val Cavaliera – Pian di Rovigo (eventuale piccola deviazione da confermare) – I Diacci.

Cena sociale a Razzuolo (indicazioni stradali).

Menu

Coccoli toscani con salumi e formaggio fresco + Tortelli  con ragù oppure con olio e parmigiano + crostata + acqua e vino.

Quota di partecipazione con cena inclusa: Adulti € 20/ Kids €10  da saldare in contante alla partenza (il contributo servirà solo a coprire le spese organizzative, il cibo e le bevande).

Per informazioni e per la prenotazione obbligatoria entro il 29 settembre scrivete all’indirizzo di posta elettronica info@giancarlobarzagli.com

IMPORTANTE: ogni partecipante dovrà indossare scarpe comode (preferibilmente da trekking) e portare con sé una borraccia d’acqua e il pranzo al sacco.

 

 

 

 

 

 

Un commento Aggiungi il tuo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...