Il 16 febbraio, doppio evento! Liberare #Bologna dagli amichetti dello stragista Traini –> venerdì 16/02 h. 18:30 presidio antifascista in Piazza Maggiore. Liberare la memoria meticcia della Resistenza –> venerdì 16/02 h.21:30 al Vag61.

RIC presenta: Liberatori d’Oltremare. Gli Africani che combatterono il nazifascismo in provincia di #Macerata. Nel maceratese, fin dai primi giorni dopo l’Armistizio, fu attivo il battaglione « Nel maceratese, fin dai primi giorni dopo l’Armistizio, fu attivo il battaglione «Mario», una delle formazioni partigiane più multietniche della Resistenza italiana. Comprendeva inglesi, francesi, polacchi, boemi, jugoslavi, sovietici, etiopi,…

Bologna, 3-4 marzo 2017: ritorna Resistenze in Cirenaica. Il colonialismo italiano di ieri, l’imperialismo italiano di oggi

A Bologna il 4 marzo sarà giornata di mobilitazione in difesa degli spazi autogestiti. In tutta la città si svolgeranno iniziative a sostegno delle esperienze minacciate, in primis XM24. Per quel weekend stavamo già organizzando al Vag61 la due-giorni di fine inverno di Resistenze in Cirenaica. Coglieremo la palla al balzo, e la voce di questo collettivo di collettivi si…

RIC sta per tornare

In quel della Cireanica bolognese si stanno scaldando i motori. Il 3 e 4 marzo abbiamo in cantiere una due giorni fitta di impegni e appuntamenti. Questa volta si parlerà di neocolonialismo, di campi di concentramento di ieri e di oggi e lo faremo, come sempre, attraverso la nobile arte dello storytelling. Ospite speciale “il…

Gens Italica (un racconto di Natale)

RIC vuole farvi un regalo: un racconto ambientato a Massaua nel 1931 firmato da Guglielmo Pispisa (del clan : Kai Z en : ) . Una commedia sexy all’italiana in narrativa ancora non si era mai vista, ma non disperate ha un cuore di tenebra grande così. Italian bravi gente, buon Natale.    ***   Il…

Italia e colonialismo: “poco da risarcire e tanto da insegnare”?

Sul quotidiano La Stampa l’ultimo capitolo di un dibattito che minimizza le responsabilità italiane. Dai massacri al landgrabbing, passando per il sostegno ai dittatori, il nostro colonialismo in realtà non è mai finito, si è solo trasformato… Roberto Sciarelli su Dinamo Press    

Un autunno di Resistenze in Cirenaica

  UN NUOVO AUTUNNO DI RESISTENZE IN CIRENAICA VENERDI’ 11 NOVEMBRE h. 18 Aperitivo No Tav con compagn* del comitato Spinta dal Bass e mostra fotografica sul movimento a cura di Michele Lapini h. 20 Cena di autofinanziamento (a cura della Brigata Cucinieri della Cirenaica) h. 21 Presentazione del nuovo libro di Wu Ming 1 Un viaggio che non…

Lezione in piazza contro il colonialismo: Sì può fare!

Pubblichiamo il breve e incisivo resoconto di Paolo La Valle, docente precario dell’Università di Milano, sulla sua lezione in piazza… Il giorno 8 marzo ero da poco diventato un docente a contratto di letteratura portoghese dell’università di Milano. Un contratto misero, poco pagato e a breve termine.  In quelle settimane si discuteva di un possibile intervento militare…