Napoli, costruzione di uno sguardo meticcio sulla città.

Sabato 18 dicembre. Il treno viaggia a 250 chilometri all’ora verso Napoli e, appena superato l’Appenino tosco-emiliano, un cielo blu ci avverte che la giornata sarà radiosa. Laura e Roberto attendono la delegazione della Federazione delle Resistenze davanti all’ex Asilo Filangieri di vico Maffei 4, un spazio meraviglioso che appartiene alla comunità e ha sede in…

12 aprile: colonialismo italiano tra studi, ricerca e pratiche.

Il 12 aprile dalle 18.30 alle 20.30 si terrà la tavola rotonda gratuita e aperta a tuttə «Ciò che resta: città, musei, scuola, media», terzo incontro del corso on line «Colonialismo italiano, ieri e oggi» organizzato da Dinamo press, portale di informazione e culture indipendenti, con l’obiettivo di ricostruire le tappe storiche di un’esperienza di…