La Federazione per Yekatit 12 2022

Come ogni anno, la Federazione delle Resistenze ricorda Yekatit 12* con varie iniziative, azioni e manifestazioni.   A Bologna, Resistenze In Cirenaica organizza un trekking urbano tra gli spettri, i relitti e gli esoterismi cittadini legati al colonialismo italiano. Si parte alle 15 dai Leoni dei giardini Margherita e attraverso un percorso di 6 km…

Trekking UrbAfricano: un percorso lungo un anno

Il 6 febbraio 2021 Collettivo Tezeta inaugurava il suo primo percorso di trekking urbano all’interno del quartiere africano di Roma. Ad un anno da quel primo trek, dopo tanti passi e parole, sentiamo il bisogno di “tornare in sala prove” per creare il percorso numero due e averlo pronto in primavera. Questo post vuole tirare…

Harnet

Come introdurre un podcast di quindici minuti senza fare una qualche forma di spoiler? Senza dubbio evitando di rivelare subito il significato del titolo, Harnet.  Però qualcosa ve lo dobbiamo pur dire. Cominciamo allora col dire che HARNET è il quarto podcast della serie Riguardo (al)le parole, promossa all’interno del progetto Transcultural Attentiveness del Goethe…

Doppio appuntamento al VAG 61

Questa sera il Centro di documentazione dei movimenti “F.Lorusso-C.Giuliani” e Vag61 organizzano un doppio appuntamento: La migrazione dal punto di vista di genere – Cosa c’è dopo il mare e la presentazione di “Una storia eritrea. Beyan, Adam, Amr” – alle 18: presentazione di “Cosa c’è dopo il mare” di Patrizia Fiocchetti. Oltre all’autrice parteciperà Athanasia Kontochristou (“Le…

12 aprile: colonialismo italiano tra studi, ricerca e pratiche.

Il 12 aprile dalle 18.30 alle 20.30 si terrà la tavola rotonda gratuita e aperta a tuttə «Ciò che resta: città, musei, scuola, media», terzo incontro del corso on line «Colonialismo italiano, ieri e oggi» organizzato da Dinamo press, portale di informazione e culture indipendenti, con l’obiettivo di ricostruire le tappe storiche di un’esperienza di…

A Reggio Emilia la guerriglia odonomastica continua…

Riportiamo e condividiamo volentieri il comunicato degli Arbegnuoc Urbani di Reggio Emilia relativo all’azione di guerriglia odonomastica che ha trasformato via Eritrea in via Samb Modou e Diop Mor a undici anni dalla Strage di Firenze di piazza Dalmazia (!). Il 13 Dicembre 2011 perdono la vita ammazzati dal neofascista, nonché militante di Casa Pound,…