Tre turchi 2

Pubblichiamo la seconda e ultima puntata di questa incredibile vicenda raccontata da Maria Chiara Cantelmo in Eredi di migrazioni, figli della battaglia. Tre partigiani ebrei turchi in Emilia Romagna. La prima puntata si trova qui. Il fascicolo di Davide Barbouth è il più corposo (una ventina di pagine) e contiene documenti di vario genere: la documentazione…

Tre turchi 1

Ci sono pagine della storia che lasciano senza fiato, avvincenti e intriganti come un feuilleton. Ed è per questo che abbiamo deciso di pubblicare a puntate a cadenza settimanale il lavoro inedito di Maria Chiara Cantelmo Eredi di migrazioni, figli della battaglia. Tre partigiani ebrei turchi in Emilia Romagna, che rimette in prospettiva, ancora una…

Il colpo all’ospedale di Salò del 23 marzo 1945

In questi giorni c’è fermento tra le fila delle Federazione, abbiamo diversi eventi e attività in vista. E un nuovo pianeta sta per entrare a far parte della coalizione. Ne parleremo più avanti, ma un indizio lo vogliamo comunque dare… Riceviamo e diramiamo volentieri un comunicato in occasione dell’anniversario di uno degli smacchi più clamorosi…

Analisi logica

Rai News riporta che: il Senato ha approvato ieri il Ddl che istituisce la giornata nazionale della memoria e del sacrificio degli alpini, già approvato dalla Camera il 25 giugno 2019. Il provvedimento è diventato legge con 189 voti a favore, nessun contrario e un astenuto. L’intento sarebbe quello di celebrare la giornata del 26…

Sciarada Macabra

Odonomastica, pasta, marina militare. Sembra una sciarada, ma se proviamo a risolvere l’enigma e a unire i puntini la soluzione spalanca un abisso carico di implicazioni “psicostoriche”.  Mettiamo in fila due notizie recenti e una di qualche mese fa. 1. Il Comitato per le Commemorazioni della città di Dublino approva all’unanimità l’affissione di una targa…