Anche noi come Gandalf nel Signore degli Anelli intravediamo un’ombra all’orizzonte… Enigmi nell’oscurità… Domande. Che richiedono risposte. Basta avere a che fare con Bologna per ottenere un’intitolazione in città? Che lavoro fa la “Commissione consultiva per la denominazione delle vie cittadine”? Da chi è formata? Che tipo di ricerca viene svolta? Con quali criteri sceglie gli…
Tag: Toponomastica
Un partigiano in meno in Cirenaica
Da ZIC: Il Comune ha rimosso dall’area verde in fondo a via Sante Vincenzi la targa apposta lo scorso novembre e dedicata a Lorenzo Orsetti, internazionalista Ypg caduto in Siria a marzo 2019, e ha intitolato il giardino a uno storico dell’antichità. Semplice noncuranza o deliberato sabotaggio nei confronti della rivoluzione del Rojava? Cercate “Giardino…
Magia!
Eccezionale magia anticolonialista! Scritta adesiva scompare a Palermo… e ricompare a Bologna, oltre 700 km più a nord! Viva Menilicchi! E’ l’effetto del passaggio de “La via di terra” di Mediterranea sotto le Due Torri, questa sera, ore 21, all’Arena del Sole. Gli spettri coloniali si risvegliano!”. Lo segnala il collettivo di scrittori Wu Ming…
Third time the charm: il terzo quaderno è qui
Questa sera verrà presentato anche il terzo quaderno. Il n.3 dei Quaderni di Cirene è interamente dedicato ai segni e detriti lasciati dal ventennio fascista nel nostro paesaggio urbano: architetture controverse, monumenti, nomi di vie e piazze. Detriti sempre più spesso al centro di polemiche. Intorno ad essi si combatte una guerriglia per…
“Cavei dritti”: La forza scorre potente in #ResistenzeinCirenaica
Il piccolo contingente spedito a Bozen per cantare storie di colonie, partigiani in bicicletta, medici svedesi, rappresaglie fasciste, muri nel deserto, ha chiuso il reading sonorizzato con un pezzo su Bolzano/Bozen e sulla magia toponomastica che incombe sulle teste dei suoi abitanti. E tutto a pochi metri dal IV corpo d’armata, dove il conte Manci,…
Rizomi
Non siamo soli là fuori. Dinamo Press ha pubblicato un comunicato in cui si racconta di un intervento notturno sulla toponomastica romana molto simile a quello avventuto in Cireanica a Bologna a settembre e a gennaio. Lo riportiamo qui di seguito: “La memoria storica non è mai stata il punto forte dell’Italia. Sa dimenticare, manipolare e…
Vent’anni a Nordest. Un’approssimativa e confusa mappa stradale sentimental-emotiva di #Bolzano.
Ripubblichiamo questo racconto reportage che parte da Cent’anni a Nordest di Wu Ming 1 firmato da J e uscito per la prima volta in settembre su Euronomade. SERPENTE Un carbonazzo si dimena e sibila in mezzo all’incrocio. L’asfalto è rovente, il cielo blu dodger è altissimo, il semaforo scatta, la temperatura sfiora i quarantadue gradi. In…