Il 18 dicembre 1935 il regime fascista istituì “la giornata della fede” in cui il governo chiese alla popolazione di donare i propri anelli d’oro per sostenere l’impresa coloniale. Un patto che segnò la complicità tra fascismo e popolo italiano nella colonizzazione dell’Etiopia. Domenica 18 dicembre 2022 il collettivo Arbegnuoc Urbani di Reggio Emilia ha…
Tag: Arbegnuoc Urbani
Rompiamo il cerchio
Rompiamo il cerchio | Domenica 18 dicembre | ore 17 | piazza martiri del 7 luglio Reggio Emilia Il 18 dicembre 1935 il regime fascista istituì “la giornata della fede” in cui il governo chiese alla popolazione di donare i propri anelli d’oro per sostenere l’impresa coloniale. Un patto che segnò la complicità tra fascismo…
Reggio Emilia, azione su via 4 novembre
Immagini, parole e fiori per mettere in evidenza il filo rosso che lega la storia coloniale al razzismo contemporaneo. Sabato 5 novembre il collettivo Arbegnouc Urban* ha effettuato un intervento di guerriglia odonomastica in via 4 Novembre, la via di fronte alla stazione di Reggio Emilia che ricorda la fine della prima guerra mondiale. Il…
Quartieri Partigiani a Reggio Emilia
Domenica 24 aprile, il giorno in cui Reggio Emilia festeggia la sua liberazione dal nazifascismo, gli Arbegnuoc Urbani e Resistenze in Cirenaica parteciperanno all’edizione 2022 di Quartieri Partigiani. Tante e tanti attraverseranno vie e spazi di Reggio Emilia per riscoprire i luoghi della Resistenza attraverso racconti storici, installazioni artistiche, piantumazione di alberi, musica e canti….
Noi però gli abbiamo fatto le strade – Reggio Emilia, 4 marzo
Il collettivo Arbegnuoc Urbani di Reggio Emilia intervista Francesco Filippi, autore del libro “Noi però gli abbiamo fatto le strade“ Venerdì 4 marzo alle 18 al Laboratorio AQ16, via fratelli Manfredi 14, Reggio Emilia In questo libro Francesco Filippi ripercorre la nostra storia coloniale, concentrandosi anche sulle conseguenze che ha avuto nella coscienza civile della…
La Federazione per Yekatit 12 2022
Come ogni anno, la Federazione delle Resistenze ricorda Yekatit 12* con varie iniziative, azioni e manifestazioni. A Bologna, Resistenze In Cirenaica organizza un trekking urbano tra gli spettri, i relitti e gli esoterismi cittadini legati al colonialismo italiano. Si parte alle 15 dai Leoni dei giardini Margherita e attraverso un percorso di 6 km…
Decolonizzare la Resistenza – Reggio Emilia, 8 gennaio
Sabato 8 gennaio alle ore 15 presso il Lab AQ16, via fratelli Manfredi 14 a Reggio Emilia, il collettivo Arbegnouc Urbani organizza l’incontro “Decolonizzare la Resistenza”. Wu Ming 2 dialogherà con Lorenzo Teodonio, autore di “Razza partigiana”, e Matteo Petracci, autore di “Partigiani d’oltremare”. Nell’ultimo appuntamento insieme all’autore Lorenzo Teodonio e con la testimonianza diretta…
Gira Zapatista
Per dare il benvenuto alla Gira Zapatista e accogliere le donne e gli uomini che dal Messico hanno attraversato l’oceano per incontrare i territori europei, il collettivo Arbegnuoc Urbani è intervenuto per le vie di Reggio Emilia. Da oggi Via Cristoforo Colombo sarà rinominata in Via Tenochtitlán – il luogo dove morirono circa 15.000 guerrieri…
Presentazione libro “Razza Partigiana” a Reggio Emilia
Domenica 10 Ottobre 2021 Dopo un anno di guerriglia odonomastica, il collettivo Arbegnuoc Urbani festeggia organizzando un’intera giornata di approfondimento della storia coloniale italiana, di incontro con le altre realtà della Federazione delle Resistenze e di condivisione di strumenti e pratiche di resistenza partendo dalla presentazione del libro Razza partigiana con l’autore Lorenzo Teodonio e…
Le vie che orientano, doppio appuntamento con Deirdre Mask a Bologna e Reggio Emilia
La nuova ‘stagione ribelle’ si apre con un doppio appuntamento targato Federazione delle Resistenze: la scrittrice Deirdre Mask sarà ospite di RIC Il 13 settembre alle 18:30 a Bologna e il 14 alle 19 degli Arbegnouc Urbani a Reggio Emilia. Mask approda in due delle ‘città federate’ per presentare il libro “Le vie che orientano…