Questa è la storia di un uomo di settant’anni che ha tenuto testa a un esercito invasore.
Questa è la storia di una ragazza deportata che è diventata donna combattendo in un altro paese.
Questa è la storia di un giovane medico arrivato ai cancelli dell’Eden dal profondo Nord in cerca di se stesso.
Questa è la storia di un italiano dai molti nomi che ha combattuto in Spagna, in Cina, in Etiopia e in Francia prima di tornare a casa e continuare a combattere.
Questa è la storia di un ragazzino dal cuore di leone che voleva far fuori i nemici della libertà.
Questa è la storia dell’uomo che fece sparire il radio.
Questa è la storia del comandante gentile che gli amici chiamavano Lupo.
Questa è la storia di un ferroviere anarchico.
È la storia di due luoghi chiamati “Cirenaica”: un rione di Bologna con le vie intitolate ai partigiani e una regione della Libia dove l’Italia ha commesso un genocidio.
È la storia degli abitanti della Cirenaica vicina che hanno deciso di ricordare la Cirenaica lontana.