A Genova si celebrano i cent’anni della Moto Guzzi e i bombardamenti su Addis Abeba

L’Operazione Pirite con cui sveliamo il segreto dell’oro falso è un’operazione su larga scala, non solo perché gli odonimi, le targhe e i monumenti dedicati a personaggi legati a doppia mandata agli orrori del colonialismo e del fascismo sono innumerevoli, ma anche perché le intitolazioni e le inaugurazioni continuano sotto il segno di una sottile ambiguità che spaccia pirite per oro ancora oggi. Dopo le nuove intitolazioni bolognesi, ci arriva una segnalazione anche da Genova, dove si sta svolgendo una tre giorni dedicata al co-fondatore della Moto Guzzi e bombardatore di città, come ricorda la motivazione con cui gli assegnarono la medaglia di bronzo al valor militare:


«Abile pilota costante esempio di ardimento ed entusiasmo, partecipava a numerosi voli sul nemico distinguendosi particolarmente negli attacchi di bombardamento leggero e mitragliamento a volo rasente nei quali, noncurante la violante reazione avversaria che colpiva l’apparecchio in più punti, infliggeva al nemico perdite rilevanti.»

— Cielo di Anderley, 10 febbraio 1936-Cielo di Addis Abeba, 4 aprile 1936.

Genova assiste sorpresa alle esercitazioni delle Frecce tricolore. La pattuglia acrobatica esegue uno spettacolo sui cieli della città in occasione dell’inaugurazione in pompa magna della statua dell’aviatore Giorgio Parodi per celebrare il centenario dell’azienda Moto Guzzi, di cui fu cofondatore (a Genova c’è già una via a lui dedicata nel quartiere di Albaro)

Parodi è  considerato anche un eroe di guerra: partecipò  infatti come volontario alla Prima e alla Seconda Guerra Mondiale e sempre come volontario  partecipò alla campagna di  Etiopia, dove si distinse, tra l’altro, per un attacco a volo radente su Addis Abeba, che gli valse tra l’altro una medaglia di bronzo.

La sciarada macabra continua…

Quartiere di Addis Abeba con edifici sventrati lungo un viale; gruppi di persone animano il viale (battezzato in seguito viale Mussolini; l’edificio con facciata semicircolare a destra diventerà sede della Casa Littoria)
Il logo del centenario di Moto Guzzi… con quei colori un po ‘ così e quell’aquila un po’ così che abbiamo noi prima di andare a bombardare l’Etiopia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...