19 Febbraio 2021 ore 17 Il Centro Studi Postcoloniali e di Genere – Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” Dipartimento Scienze Umane e Sociali organizza la tavola rotonda Yekatit 12.Il Massacro di Addis Abeba: tra rimozione e colonialità del presente. Introducono:Silvana Carotenuto (CSPG-UniOr) e Miguel Mellino (DKnow-UniOr) Interventi di: Iain Chambers (UniOr)Antar Mohamed Marincola (Timira….
Categoria: Annessioni e connessioni
A Reggio Emilia la guerriglia odonomastica continua…
Riportiamo e condividiamo volentieri il comunicato degli Arbegnuoc Urbani di Reggio Emilia relativo all’azione di guerriglia odonomastica che ha trasformato via Eritrea in via Samb Modou e Diop Mor a undici anni dalla Strage di Firenze di piazza Dalmazia (!). Il 13 Dicembre 2011 perdono la vita ammazzati dal neofascista, nonché militante di Casa Pound,…
Sassi danzanti
La sensazione è quella di essere prossimi a una valanga. Abbiamo preferito aspettare e lasciare che pensieri e sensazioni decantassero per almeno una decina di giorni, nel frattempo ci avete contattati in molti, il post sulla guerriglia odonomastica è alle stelle, le pratiche si diffondono e c’è una strana, bellissima, vibrazione nell’aria. Quando abbiamo cominciato…
Oggi a Bologna, domani a Reggio Emilia
Vi aspettiamo questa sera al VAG 61 di via Paolo Fabbri 110 a Bologna per la presentazione del IV Quaderno di Cirene dedicato alle donne delle resistenze e i melologhi (i reading sonorizzati) in compagnia del dipartimento elettronico del Bhutan Clan. Per tutelare la salute di tuttə il numero di accessi sarà limitato. Inoltre chiediamo a…
Di nuovo sul Delta, il cuore oscuro del neocolonialismo italiano.
Dieci anni fa l’ensemble narrativo : Kai Zen : pubblicava nella collana VerdeNero delle Edizioni Ambiente ‘Delta Blues‘, una cover di ‘Cuore di Tenebra di Conrad’. Il romanzo è un viaggio nell’occhio del ciclone del neocolonialismo italiano, il delta del Niger. La prima presentazione venne ospitata dalla libreria Modo Infoshop di Bologna con un reading…
Survival Kit
Le librerie faticano come Sisifo, eppure per molte persone i libri sono beni di prima necessità. Noi abbiamo una nostra personalissima lista da condividere con voi e da ordinare dalle librerie indipendenti, una lista di romanzi e di saggi che rischiari le tenebre o che oscuri le luci dei riflettori costantemente puntati sulla stessa tossica…
26/27 aprile doppio appuntamento con RIC a Bolzano e Bologna
Giovedì 26 aprile alle 21 al Sudwerk di via Hofer a Bolzano, Bhutan Clan e Wu Ming 1 per un crossover RIC – NO TAV. Venerdì 27 aprile al VAG 61 di via Paolo Fabbri a Bologna, Wu Ming 2 e Giancarlo Barzagli presentano il progetto Grüne Linie
21 | APRILE | 2018 | CIRENAICA ANTIFASCISTA
h 15: Ritrovo a Vag61 per un trekking urbano nel rione, attraverso i luoghi e i simboli della resistenza antifascista di ieri e di oggi, con le voci resistenti della Cirenaica e la Banda Roncati Durante la passeggiata: mostra/dossier itinerante di approfondimento sulle aggressioni e le violenze di matrice fascista avvenute nel nostro paese in…
Su la testa! Festival della letteratura antifascista
VENERDI’ 1 – SABATO 2 – DOMENICA 3 DICEMBRE’017 Su la testa! Festival della letteratura antifascista Tre giorni di incontri, libri, musica, cibo, socialità, assemblee, convegno Con Adelmo Cervi, Leonardo Bianchi, Resistenze in Cirenaica, Wu Ming 1, Davide Conti, Valerio Renzi, Maddalena Cammelli, Guido Caldiron, Banda POPolare dell’Emilia rossa, Nodo sociale antifascista e altr*… Venerdì…
Resistenze In Bolognina
Domenica 19 dicembre anche RIC partecipa a Bolognina in Fucina… Un gemelleggio tra rioni di un arcipelago resistente in una città sempre più asfittica.