Prosegue il viaggio dell’oggetto audiovisivo non identifcato Yekatit 12 realizzato a partire dalle fotografie inedite dell’archivio privato di Ian Campbell. Il 29 marzo alle 20:30 verrà proiettato a Roma, Off di piazza san Cosimato 39. Qui potete trovare l’intervista in cui Mariana E. Califano racconta il progetto.
Tag: Yekatit 12
Lingua aliena
Il 6 ottobre 2022 il consiglio comunale di Roma ha approvato la mozione n.156 per istituire «una Giornata della memoria per le vittime del colonialismo italiano, da svolgersi il 19 febbraio» e stabilire di «modificare conseguentemente le targhe di un gruppo di strade ispirate al colonialismo.» L’approccio di RIC e della Federazione delle Resistenze è…
Yekatit 12 (19 febbraio) 2023
Nella settimana tra il 12 e il 19 febbraio, varie realtà convoglieranno su Roma per una serie di riflessioni e iniziative sui crimini e le eredità del colonialismo italiano. Tra gli organizzatori c’è la Federazione delle Resistenze che dal 2015, con RIC, si occupa di demolire la narrazione dell’italiano brava gente e riportare a galla…
Yekatit 12 narrato in una graphic novel
Yekatit 12 è la strage di Addis Abeba, la sanguinosa repressione italiana che seguì il tentato assassinio del maresciallo Rodolfo Graziani. የካቲት ፲፪ አደባባይ, Yekatit 12 in aramaico, è il memoriale a forma di obelisco che sorge al centro della grande piazza circolare della capitale etiope per commemorare le vittime della vendetta italiana. Yekatit 12…
La Federazione per Yekatit 12 2022
Come ogni anno, la Federazione delle Resistenze ricorda Yekatit 12* con varie iniziative, azioni e manifestazioni. A Bologna, Resistenze In Cirenaica organizza un trekking urbano tra gli spettri, i relitti e gli esoterismi cittadini legati al colonialismo italiano. Si parte alle 15 dai Leoni dei giardini Margherita e attraverso un percorso di 6 km…
Yekatit 13 a Reggio Emilia – il video
Il video della giornata di guerriglia odonomastica del collettivo Arbegnuoc Urbani
Vecchio colonialismo, nuovi razzismi
YEKATIT 12 Il 19 febbraio ricorre l’anniversario della strage di Addis Abeba, avvenuta nel 1937 per mano delle truppe di invasione italiane e su ordine del loro comandante in capo, il Vicerè di Etiopia Rodolfo Graziani, criminale di guerra mai processato. Furono sterminati migliaia di Etiopi per rispondere all’attentato subito il giorno stesso da Graziani,…
La Rete Anticoloniale Siciliana per Yekatit 12
ROSE ROSSE PER YEKATIT 12 Alcune foto dei due interventi per ricordare la strage di Addis Abeba, realizzati ieri a Palermo dalla Rete Anticoloniale Siciliana in collaborazione con Fare Ala art group e Queering Defaults Italia.I due interventi sono apparsi in due infami luoghi coloniali della città: Via Magliocco – intitolata al generale che bombardò…
Yekatit 13 a Reggio Emilia
Il 19 febbraio 1937, Yekatit 12 secondo il calendario copto, ci fu una delle più brutali e sanguinose rappresaglie contro la popolazione civile nella storia del colonialismo, non solo italiano, ma europeo. Nei tre giorni che seguirono migliaia di uomini, donne e bambini furono uccisi ad Addis Abeba. Il 20 febbraio, Yekatit 13, a Reggio…
Una notte di guerriglia
Mentre a Reggio Emilia, Milano e Palermo sono ancora in corso le iniziative per Yekatit 12, il 19 febbraio nel nostro calendario gregoriano, giorno proposto da Wu Ming per commemorare le vittime del colonialismo italiano, Resistenze in Cirenaica comincia a tirare le somme di quanto avvenuto finora. La scelta della data, come più volte sostenuto…