Retromarcia su Roma

IL ROVESCIO DELLA STORIA … Oggi si ricorda in tutta Italia quel tragico avvenimento che ha cambiato per sempre la storia del nostro paese e le sorti dell’intera Europa. Gli squadristi marciano su Roma, dopo tre anni di violenze, sopraffazioni, assalti e distruzioni di camere del lavoro e dei luoghi della zoppicante democrazia di inizio…

Celebrazioni che non ricordano

Nella celebrazione del giorno del ricordo da un anno a questa parte qualcosa è cambiato. Il libro pubblicato l’anno scorso da Laterza per la collana Fact Checking – La storia alla prova dei fatti ha spostato l’orizzonte del ragionamento dalla mera celebrazione vittimistica e quindi nostalgica che le istituzioni perseguono per quieto vivere al bisogno…

Milano Real Estate

L’estate milanese è cambiata. Non è più il periodo torrido dell’anno dove si boccheggia avvolti dal caldo umido dei suoi torrenti sotterranei. Da parecchi anni il caldo arriva sempre più tardi e quando esplode un vento forte comincia a soffiare rendendo l’aria più respirabile e la consapevolezza del disastro climatico più incombente. Ma non è…

Antifascismo o giardinaggio?

I festeggiamenti per il 25 aprile dovrebbero continuare almeno un’altra settimana; tanta emozione nel preparare questa data con mille iniziative e poi, come se tutto si esaurisse in un giorno, il 26 aprile già si palpa nell’aria un’inerzia spiacevole e poco rassicurante… E pensare che all’alba della Liberazione, il 26 aprile ’45 cadevano i tre…

Quella notte del 16 marzo

A quasi vent’anni dall’assassinio di Dax non dimentichiamo quello che è successo la notte del 16 marzo 2003. Studiamo la storia in anni di pacificazione e non possiamo non riconoscere quanto poco sia metabolizzato il nostro passato fascista e coloniale e ci rendiamo conto che pacificare il passato non ha altro obiettivo che renderlo di…